Arnold Slive, Professore di psicologia presso la Our Lady of the Lake University (San Antonio, Texas) e tra i maggiori esponenti della Terapia a Seduta Singola, ha scritto questa recensione di Psicoterapie Brevi per l’importante rivista scientifica Psychotherapy: Theory, Research, Practice, Training (2010, Vol. 47(2), pp. 268-269).
Qui la traduzione in italiano dell’abstract.
“Nonostante l’evidente desiderio di molti clienti di risolvere i propri problemi gestendo il tempo nel modo più efficiente possibile (anche una sola seduta), molti terapeuti sono stati formati a erogare la psicoterapia attraverso dei modelli di pratica a lungo termine. Anche se molti più corsi universitari che in passato stanno cominciando a proporre la formazione nella terapia breve, in molti casi si tratta di insegnamenti opzioni, senza esperienze pratiche collegate.
Il libro di Hoyt fornisce una panoramica ad ampio spettro del campo della psicoterapia breve, tanto quanto un occhio ravvicinato a uno dei suoi modelli più prominente (la Terapia Centrata sulla Soluzione). Per questo, potrebbe servire come pietra angolare per i corsi in psicoterapia breve.
Una terapia sensibile al tempo è adatta a un mondo sensibile al tempo, un mondo in cui sia i clienti che i direttori dei servizi [di salute mentale] vogliono che i problemi vengano trattati nel modo più mirato possibile. Questo libro insegna ai terapeuti molto su come navigare in quel mondo.”